I professionisti

Dott.ssa Annalisa Baisi

Ha conseguito la laurea in igiene dentale con lode e l’abilitazione professionale presso l’università degli studi di Modena e Reggio Emilia nel 2018. Collabora presso l’ambulatorio di odontoiatria pediatrica della struttura complessa di odontoiatria e chirurgia oro-maxillo-facciale del policlinico di Modena. Frequenta regolarmente corsi di aggiornamento teorico-pratico in materia di igiene orale

Dott.ssa Manuela Chiampan

Laurea in igiene dentale conseguita nel 2003, presso l’università degli studi di Roma “La Sapienza”. Diploma di “igiene dentale”, conseguito nel 1998, presso l’ordine ospedaliero “S.Giovanni Calibita Fatebene Fratelli” isola Tiberina – Roma. Dal 2008 al 2019 docente universitario. Dal 2008 al 2013 professore a.c. presso CLID (Corso di Laurea in Igiene Dentale) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, docente del corso ufficiale di tecniche di igiene orale / scienze dell’igiene dentale – Ortognatodonzia. Dal 2013 al 2019 professore a.c. presso il CLID (Corso di Laurea in Igiene Dentale) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, docente del corso ufficiale di tecniche di igiene orale nei pazienti con particolari necessità/ scienze dell’igiene dentale. Dal 2009 tutor clinico reparto di odontoiatria azienda ospedaliera università di Modena. Esercizio della libera professione di igienista dentale dal 1998 a tutt’oggi. Esercizio della libera professione di igiene dentale nel reparto di Paradontologia (Prof. G. Palatella) Presso il Calvary Hospital di Roma dal 1998 al 2000 e nel reparto di Pedodonzia (prof. A. Polimeni) presso Policlinico Umberto I di Roma da Ottobre 2005 a Luglio 2006.

Dott.ssa Silvia Cuoghi

Dott.ssa in igiene dentale, laureata nel 2013 presso l’università di Modena e Reggio Emilia. Ha conseguito un master in “igiene implantare” all’università di Pisa nel 2014 e frequentato il “Corso in parodontologia per il team Odontoiatrico” presso l’istituto stomatologico toscano nel 2015.Attualmente studente di odontoiatria e protesi dentaria presso università di Modena e Reggio Emilia. Collabora presso il poliambulatorio Vitadent come specialista nel campo dell’igiene e prevenzione delle patologie parodontali.

Dott.ssa Antonietta Della Bella

Laureata in odontoiatria e protesi dentale presso l’Università di Modena nel 1990, ha frequentato numerosi corsi di specializzazione e aggiornamento nelle diverse discipline odontoiatriche con particolare attenzione all’ortodonzia.

Dott. Pietro Di Michele

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1986, si specializza in Odontostomatologia e successivamente in Ortognatodonzia. Oltre a svolgere la propria attività professionale all’interno di Vitadent, Pietro Di Michele ricopre importanti incarichi, in ambito istituzionale e come rappresentante degli specialisti che esercitano la professione di odontoiatra. Spiccano tra questi il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Odontostomatologia e Chirurgia Orale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Modena e di titolare della cattedre di Ortognatodonzia presso il CSID dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e di Odontoiatria presso scuola di specialità in Pediatria del medesimo ateneo. Ricopre inoltre il ruolo di Presidente Nazionale Sindacato Ortodonzia, SUSO.

Dott. Massimo Ferrari

Dal 2005 ad oggi servizio di Odontoiatria disabili Ausl di Modena. Specialista ambulatoriale presso la V.O.C. di Odontostomatologia e chirurgia orale A.U.S.L. Modena dal 2003. Libero professionista in Modena

Dott.ssa Elena Frignani

Laurea in logopedia 14/11/2016 presso l’università Modena e Reggio Emilia 110/190 L . Master in “Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento” in 02/2018 presso l’università Lumsa di Roma 110/110. Corso sulle funzioni facio-oro-deglutitorie con Dott.ssa Cerchiari (2018). Workshop miofunzionale con Dott.ssa Ferreira (2018)

Dott. Riccardo Galetti

Libero professionista. Specialista in chirurgia Maxillo-facciale ed in Odontoiatria. Dal 1990 al 2000 ricercatore universitario presso Clinica Odontoiatrica dell’Università di Modena. Dal 2001 ad oggi referente  del servizio di chirurgia Oro Maxillo-facciale del V.O.C. di odontosomatologia e chirurgia orale Ausl di Modena

Dott.ssa Claudia Luccisano

Laurea presso l’università di Bologna nel 2015. Specializzanda in Ortognatodonzia presso l’università di Pavia.
DIRETTORE SANITARIO

Dott. Carlo Pandolfini

Laureato in medicina e chirurgia università di Modena

Specializzato in odontostomatologia università di Modena

Dott.ssa Michela Ramunno

Nata a Termoli il 15/10/1982. Laureata a Chieti il 28/10/2009 in odontoiatria e protesi dentale. Specializzata in ortognatodonzia presso l’università degli studi dell’Aquila il 04/03/2014 con 70 e Lode. Si occupa di pedodonzia e ortognatodonzia come consulente.

Dott.ssa Marcella Scarfone

Laurea in odontoiatria e protesi dentale nel 1993. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in ortodonzia presso l’ospedale “G. Gaslini” di Genova e presso l’Università di Modena in seguito ha frequentato corsi di perfezionamento in conservative, endodonzia, protesi e chirurgia implantare presso istituti privati.

Dott. Roberto Scavone

1981: Laurea in Medicina e Chirurgia

1986: Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentale

Dal 1989 al 2018: DIRIGENTE MEDICO/SPECIALISTA AMBULATORIALE Presso Az. USL di Modena

Principali mansioni: CHIRURGIA ORALE ANCHE IN ANESTESIA GENERALE

1990: Iscritto come Consulente Tecnico di Ufficio presso il Tribunale di Modena

Past President Società Italiana Radiologia Odontoiatrica anni ‘90

2000: Consulente per odontoiatria e Chirurgia Oro Maxillo per UNIPOL e poi UNIPOLSAI

2011: Tesoriere Società Italiana Odontoiatria Forense dal 2011 a oggi

Dott. Leonardo Tomaiuolo

Laurea in odontoiatria e protesi dentale all’Università di Verona. Specialità con massimo dei voti in ortognatodonzia presso Policlinico Gemelli Università Cattolica. Specialista ambulatoriale AUSL Modena. Referente di chirurgia per il servizio di odontoiatria AUSL Mo. Relatore in corsi e congressi nazionali.

Poliambulatorio Vitadent

Contatti

Orari​

Dove siamo